Referente Passaggi, Esami Integrativi e d'Idoneità
Prof. Giuseppe Marrone
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il referente riceve studenti e genitori dal lunedì al sabato solo su appuntamento.
Inoltrare richiesta via e-mail all'indirizzo di posta indicato.
Circ. n° 319 del 19/05/2022 - Rettifica calendario ESAMI PRELIMINARI CdC di 5T
Circ. n° 281 del 23/04/2022 - Commissione e calendario ESAMI PRELIMINARI per ammissione esame di Stato - candidati esterni 2021/2022
ESAMI DI IDONEITA’, INTEGRATIVI E PRELIMINARI: REGOLAMENTO
ESAMI DI IDONEITÀ - Scadenza domanda 30 giugno 2022
Gli esami di idoneità – regolati dagli art. 192-193 del decreto legislativo 297/94 e OM. 90/2001 art 19,20 – sono prove che possono sostenere gli studenti privatisti che intendono passare a una classe per la quale non possiedono titolo di ammissione.
Sono ammessi a sostenere gli esami di idoneità gli studenti che si ritirano entro il 15 marzo dell’anno scolastico in corso e coloro che si trovano nella condizione di voler recuperare alcun anni scolastici, tenendo tuttavia presente che per l’accesso agli esami è necessario che lo studente abbia un’età non inferiore a quella di chi abbia seguito regolarmente gli studi.
L’iscrizione agli esami va effettuata presso la segreteria didattica entro il 30 giugno dell’anno scolastico di riferimento.
Il modulo è scaricabile sul sito della scuola nella sezione studenti-genitori→ modulistica
La sessione degli esami integrativi si svolge nel mese di Settembre, prima dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo, con calendario stabilito dal Dirigente Scolastico e pubblicato sul sito WEB dell’Istituto.
CONSULTA IL QUADRO DELLE MATERIE:
INDIRIZZO ODONTOTECNICO
INDIRIZZO OTTICO
INDIRIZZO Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
ESAMI INTEGRATIVI - Scadenza domanda 30 giugno 2022
Gli esami di integrativi – regolati dal DL 323/99, art 5 e successiva OM. 90/2001 art.24 – sono prove che consentono il passaggio tra scuole di diverso ordine, tipo o indirizzo. Possono sostenere gli esami integrativi gli studenti ed i candidati promossi in sede di scrutinio finale che intendono passare alla classe per la quale possiedono titolo di ammissione, ma in istituti di altro indirizzo. Il passaggio avviene attraverso prove scritte, limitatamente alle materie non comprese nei programmi della scuola di provenienza, adeguandosi in tal senso alla programmazione del nuovo Istituto
L’iscrizione agli esami va effettuata presso la segreteria didattica entro il 30 giugno dell’anno scolastico di riferimento.
Il modulo è scaricabile sul sito della scuola nella sezione studenti-genitori→ modulistica
La sessione degli esami integrativi si svolge nel mese di Settembre, prima dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo, con calendario stabilito dal Dirigente Scolastico e pubblicato sul sito WEB dell’Istituto.
CONSULTA IL QUADRO DELLE MATERIE:
INDIRIZZO ODONTOTECNICO
INDIRIZZO OTTICO
INDIRIZZO Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
ESAMI PRELIMINARI (Esami di Stato candidati esterni) - Presentazione domande dal 16 novembre al 6 dicembre 2021
Gli esami preliminari - regolati dall’OM 90/2001 art 19 e dalle Circolare Ministeriali emanate ogni anno - sono gli esami che sostengono, obbligatoriamente, tutti i candidati esterni che abbiano presentato domanda di ammissione agli Esami di Stato presso l’ufficio scolastico territoriale della provincia di residenza, indicativamente entro il 30 novembre.
L’ammissione agli Esami di Stato dei candidati esterni che abbiano presentato domanda entro i termini stabiliti , è subordinata al superamento di un esame preliminare su tutte le discipline dell’ultimo anno o degli anni per i quali non sia in possesso della promozione o dell'idoneità inteso ad accertare, attraverso prove scritte e orali, le discipline previste dal piano di studi.
L'esame preliminare è sostenuto, davanti al Consiglio della classe collegata nella seconda metà di Maggio
OM ESAMI DI STATO 2020/2021
CANDIDATI ESTERNI, termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione A. S. 2021/2022 - Le domande sono da inoltrare all'USR della regione di residenza.
OM esami stato ALLEGATO A_CREDITI 2020/2021
ALLEGATO_C3 _MATERIE OGGETTO DELL'ELABORATO 2020/2021
CONSULTA IL QUADRO DELLE MATERIE:
INDIRIZZO ODONTOTECNICO
INDIRIZZO OTTICO
INDIRIZZO Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
PCTO (PERCORSI PER LE COMPETENZA TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO, ex ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) E ATTIVITA’ LABORATORIALI
I candidati che intendono sostenere esami integrativi o di idoneità per l’ammissione ad una classe 3^ o 4^ o i candidati esterni all’esame di stato, devono certificare l’attività di PCTO svolta, al fine di fornire alle commissioni d’esame elementi utili ed esaurienti per la valutazione del percorso
Per l’ammissione agli esami di idoneità, integrativi a classi intermedie e terminali delle sezioni per ottici e odontotecnici, gli interessati, oltre ai requisiti richiesti dalle normative di riferimento, devono documentare di avere acquisito esperienze lavorative nel settore attinente alla relativa arte ausiliaria, come precisato dall’OM 90 del 2001, art 21
Il collegio docenti del 22/10/2019 ha approvato il seguente prospetto relativo alle ore di laboratorio e PCTO da certificare da parte di candidati agli esami integrativi , di idoneità o candidati esterni all’esame di stato
SOCIO SANITARIO |
OTTICO |
ODONTO |
||
classi PRIME |
attività pratiche dei laboratori |
0 |
60 |
60 |
classi SECONDE |
attività pratiche dei laboratori |
0 |
60 |
60 |
classi TERZE |
attività pratiche dei laboratori |
0 |
50 |
40 |
PCTO |
70 |
70 |
70 |
|
classi QUARTE |
attività pratiche dei laboratori |
0 |
50 |
40 |
PCTO |
70 |
70 |
70 |
|
classi QUINTE |
attività pratiche dei laboratori |
0 |
50 |
40 |
PCTO |
70 |
70 |
70 |
Lo studente entro l’inizio degli esami dovrà presentare:
1.certificazione, firmata dal responsabile dove sono specificate le ore e le attività svolte dallo studente e i dati della struttura ospitante (su carta libera)
2.valutazione delle competenze da parte del responsabile della struttura (su apposito modulo fornito dalla scuola)