L’identità dell’indirizzo è caratterizzata da una visione integrata dei servizi sociali e sanitari relativi ad attività di servizio per l’inclusione sociale e per il benessere di persone e comunità, nelle aree che riguardano soprattutto la mediazione familiare, l’immigrazione, le fasce sociali più deboli, le attività di animazione socio-educative e culturali e tutto il settore legato al benessere.
E’ molto importante che le competenze acquisite nell’intero percorso di studio mettano in grado gli studenti di dialogare e migliorare il sistema di relazione con le diverse tipologie di utenti, di interagire con la più ampia comunità sociale, con i servizi socio-sanitari del territorio (compreso il privato sociale) e di assumere ruoli adeguati all’evoluzione dei bisogni socio-sanitari.
Le innovazioni in atto nell’intero comparto richiedono allo studente conoscenze scientifiche e tecniche e competenze correlate alle scienze umane e sociali, alla cultura medico-sanitaria per comprendere il mutamento sociale, il nuovo concetto di salute e benessere, le dinamiche della società multiculturale e per riconoscere le problematiche relative alle diverse tipologie di utenza al fine di contribuire ad individuare e gestire azioni a sostegno di persone e comunità con particolare attenzione alle fasce deboli.
QUADRO ORARIO
DISCIPLINA |
ANNO SCOLASTICO |
||||
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Microlingua |
1 |
1 |
1 |
||
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Storia |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
Geografia |
1 |
1 |
|||
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|||
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) |
2 |
3 |
|||
TIC (Tecnologia dell'informazione e comunicazione) |
2 |
2 |
|||
Scienze umane e sociali |
4 |
3 |
|||
Psicologia generale ed applicata |
4 |
4 |
5 |
||
Metodologie operative |
4 |
4 |
3 |
2 |
2 |
Igiene e cultura medico sanitaria |
5 |
4 |
4 |
||
Seconda lingua straniera (a scelta tra francese e spagnolo) |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio-sanitario |
3 |
5 |
4 |
||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
Sono previste ulteriori ore settimanali in codocenza con docenti di Metodologie operative e Laboratorio di Scienze e tecnologie informatiche.
Titolo di studio rilasciato: DIPLOMA in SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE