Chi siamo
L'Istituto “Galvani - Iodi ” è un Polo Scolastico Indirizzo Professionale "SOCIO SANITARIO" che offre tre indirizzi di studio caratterizzati da materie e contenuti specifici dell'area di indirizzo ma sono tutti legati tra loro dalla stessa impostazione metodologico-didattica e da alcune materie e contenuti dell'area comune. In essi si formano le figure professionali di Odontotecnico, Ottico e Tecnico dei Servizi Sociali con possibilità di proseguire il percorso di istruzione con l'accesso a tutte le facoltà universitarie. Gli stretti legami dell'Istituto con la realtà economica e sociale del territorio, le caratteristiche particolari degli indirizzi e gli obiettivi formativi proposti fanno del Galvani una presenza importante nel panorama delle offerte di istruzione professionale.
L'Istituto GALVANI è un'istituzione scolastica autonoma dal 1988 e nel corso degli anni la propria offerta formativa ha subito diverse modifiche.
Il primo corso presente è quello per Odontotecnici istituito in città nel 1967 e per circa tre decenni unico corso statale in tutta la regione Emilia Romagna. Successivamente viene aggregato il corso per Tecnico dell'Impresa Grafica presso la succursale di Sant'Ilario d'Enza già presente dal 1968.
Nel 1996 viene annesso dall'ex istituto “G.B. Sidoli” l'indirizzo Abbigliamento e Moda attivato nel 1942. L'istituto acquisisce la denominazione di Galvani-Sidoli.
Nel 1997 viene istituto l'indirizzo Ottico che attualmente è l'unico corso statale attivato in Emilia.
Dal 1° settembre 2011, grazie alla riorganizzazione dell'istruzione professionale voluta dalla Provincia di Reggio Emilia, dall'Istituto Galvani-Sidoli vengono scorporati gli indirizzi di grafica industriale ed abbigliamento e moda che vengono aggregati ad altri Istituti. Dall'ex istituto “Don Zefirino Iodi” viene accorpato il percorso scolastico dei servizi sociali dando vita al nuovo POLO SCOLASTICO AD INDIRIZZO PROFESSIONALE “Servizi socio-sanitari” unificando così, in un unico istituto denominato “GALVANI-IODI”, i tre corsi previsti dalla riforma della scuola superiore per tale indirizzo: Odontotecnico, Ottico e Servizi Socio-Sanitari.
Dal 1° settembre 2012 l'istituto ha un'unica sede in Via Canalina, 21.